La giornata di campionato che vede di fronte Genoa e Napoli inizia con una buona notizia: Thiago Motta convoca Rovella per la trasferta di Lecce. Il fatto che il ragazzo sia entrato nelle grazie del mister della prima squadra indica la misura della sua crescita fin qui dimostrata. Ancora una volta quindi, mister Chiappino deve metter mano al centrocampo e trovare il regista tra i giocatori a disposizione. La scelta ricade su Masini , coadiuvato dalle mezzali Zennaro e Verona con Eboa trequartista…p la prima mezz’ora di gioco sembra filare tutto liscio nonostante la differenza di classifica non sembri così netta.
Napoli molto battagliero e spigoloso, Genoa più tecnico, ma meno brillante del solito.
Al 31’ però il primo episodio chiave del match: Raggio guida palla sulla fascia destra e viene affrontato da un avversario che lo strattona vistosamente, l’arbitro fa segno di proseguire e sugli sviluppi Palmieri infila nell’angolo basso Vodisek dal limite dell’area. Mentre i giocatori rientrano verso il centrocampo Raggio si avvicina al direttore di gara e , pochi istanti dopo, viene espulso. 1 a 0 Napoli e Genoa in 10. Entra Da Cunha al posto di Verona e si riparte.
Genoa nuovamente propositivo, Napoli impegnato a rompere il gioco avversario con ogni mezzo…
Sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale al termine del primo tempo i Grifoncini subiscono il gol del raddoppio in un classico contropiede.
2 a 0 al riposo.
La ripresa vede lo stesso copione, ma oggi il Genoa fatica più del solito e dopo un quarto d’ora del secondo tempo arriva la mazzata finale: punizione dal limite, tiro ad effetto nell’angolo dietro la barriera, parata di Vodisek che però non trattiene e tap in di Sgarbi: 3 a 0.
L’ultima mezz’ora è un monologo del Genoa senza tuttavia portare a casa né gol né punti.
Archiviata la partita da domani si penserà al derby di venerdì prossimo a Recco alle 14,30