Come può uno scoglio

Come può uno scoglio

Siete così incredibili che a volte mi scatenate bestemmie calcistiche nella testa. Che so, tipo: “Se non ci foste bisognerebbe inventarvi”. Poi tranquilli, rinsavisco subito. E allora preferisco chiudere gli occhi e andare avanti, per aspettarvi e godermi la scena. Più o meno così.

(G è Gabibbo, U l’ufficiale della guardia costiera)

  • G – ‘Giorno marescia’?
  • U -Scusi, siamo in capitaneria, in marina si chiamano capi… E comunque sono un Tv
  • G -(Echemminghianesacc’ie…) Ah, sì? Bene. Vabbuò, a capo tv senta un po’
  • U – No, guardi, non sono un parcheggiatore abusivo. Non “a capo tv”, capo è un grado da sottufficiale. E io invece sono tenente di vascello. Ma mi dica cosa vuole.
  • G -Sì sì. Sono venuto per fare una denuncia.
  • U -Bene, di che si tratta?
  • G -Spetti che me l’ho scritto cosa… l’avvocato mi ha detto che hanno abbbusato di uno scoglio demaniale
  • U – Apperò, hanno abusato di uno scoglio. Chissà che male?
  • G -Ehhhhhh?
  • U – Niente, lasci perdere, era una battuta. Diceva?
  • G – Hanno abbbusato di uno scoglio oppure ci hanno innovato che prima non c’era… Mannaggia, l’avevo scritto qui
  • U – Con parole sue, non si preoccupi. Intanto, chi ha abusato dello scoglio?
  • G -Tre o quattro ottantenni…
  • U – Belin, complimenti ai nonni, devono essere dei superleghisti!
  • G – Ehhhhhh?
  • U – Niente, è come prima… lasci stare. E come avrebbero “abusato dello scoglio”?
  • G – Hanno tirato su l’asta…
  • U – Bene, vedo che è venuto nel mio carruggio
  • G – Ehhhhhh?
  • U – No, no, per un attimo pensavo che avesse capito. Quindi, degli ottantenni hanno tirato su l’asta e abusato dello scoglio. E lei perché è qui?
  • G – Perché mi girano i cabbassisi e ci ho chiesto all’avvocato cosa potevo fare e mi ha detto di venire in capitaneria.
  • U – Per abuso di scoglio? Insomma, il furto d’amore sarà punito dall’ordine costituito.
  • G – Fiiiiiiiiiiii…, buuuuuhhhhhh
  • U – Cosa fischia?
  • G – Echemminghia, non è De André? Io lo fischio
  • U – Per favore. E cosa dovrei fare io?
  • G – Oh, eccolo, ecco il foglio che mi ho scritto dall’avvocato. Dice che deve intervenire per l’abuso dello scoglio per il 54
  • U – Ah, l’abuso di scoglio è la posizione 54?
  • G – Ehhhhhh?
  • U – Vada avanti
  • G – Sì, e che se o è un abuso o… aspetti eh… un’innovazione abbbusiva. E che lei gli deve fare il culo
  • U – Scusi, ok, ci abbiamo scherzato, ma moderi i termini.
  • G – Sì, ma lei deve intervenire, perché sull’asta poi ci hanno messo una bandiera del Genova.
  • U – Vabbé, siamo a Genova, non mi pare così grave
  • G – Ma no Genova, il Genova, quelli della squadra rossa e blu
  • U – Guardi, ho dato un’occhiata al Codice, all’articolo 54 che dice lei e al 1161. L’abuso si configura se si lede l’interesse della collettività a fruire e godere, anche in via potenziale, del bene demaniale marittimo. Non mi pare che si sia verificata questa situazione.
  • G – Emminghia, come no? Loro ci godevano eccome. E a noi ci rodeva il c…
  • U – Moderi… Le spiego, una bandiera non pregiudica la possibilità che uno possa godere dell’uso del bene. Lei su quello scoglio ci può andare tranquillamente.
  • G – Ma io non ci vado perché c’è quella bandiera. E invece prima ci andavo. E l’avevo pure dipinto coi colori della Zampeddoria
  • U – Belin, la Boero avrà raddoppiato il fatturato? Peccato gli siano rimaste scorte di fucsia.
  • G – Cheee?
  • U – Lasci stare. Piuttosto: l’ha dipinto? Con vernice? Sul mare? Ma bravo!!!! Poi questa me la racconta bene e vediamo chi ha fatto cosa.
  • G – Sì, ma l’avvocato mi ha detto che l’innovazione abbbusiva sicuramente c’è stata. Perché prima non c’era
  • U – (tira fuori una vecchia foto bianco e nero che mostra come quella bandiera fosse già stata messa decenni fa, persino con una cerimonia pubblica, con calciatori presenti, senza che nessuna autorità costituita avesse avuto mai alcunché da obiettare) Scusi, dice questo scoglio? Questa bandiera?
  • G – E sì. Lo vede, che lo fanno. E perché non ce lo avete mai fatto togliere?
  • U – Vede, l’innovazione abusiva per concretizzarsi presuppone una caratteristica di non irrilevanza e di non precarietà.
  • G – Uhhhhh?
  • U – Dicevo: che grave rilevanza potrà mai avere una bandiera su uno scoglio?
  • G – E’ che poi dicono che Genova è solo rossoblù
  • U – E cosa c’è che non va?
  • G – Uhhhh. E ma che figura ci facciamo noi… Mammminghia, non è che lei è genuano?
  • U – Mi chiamo Giobatta Pittaluga, veda lei…

Eh, sì. Mettiamola così: se non lo avessero già fatto mille volte… bisognerebbe fondervi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *