Trasferta molto impegnativa per i Grifoncini per 2 motivi: gli infortuni di Kallon e Bianchi (entrambi alle prese con fratture al perone), la chiamata di Cleonise in prima squadra e la squalifica di Rovella hanno decapitato il reparto offensivo della Primavera.
Il secondo elemento di difficoltà è rappresentato dai Viola, detentori della Coppa Italia di categoria e forti di una squadra ben assortita in tutti i reparti con il plus dei fuori quota che, di volta in volta, Montella manda a rinforzare il
gruppo del collega Bigica. Vlahovic , Pedro , Montiel i nomi degli ultimi ad aver preso parte ad una gara in Primavera. Chi sarà domani il jolly che scenderà in campo contro il Genoa? Se è vero comunque che un solo giocatore non potrà determinare l’esito della gara è anche vero che la Fiorentina gioca un calcio pratico, con un modulo 4-3-3 di base che a volte, in alcune circostanze, vira su un 4-4-2 di sacchiana memoria. Lo sviluppo della manovra è basato su una copertura del campo ben collaudata con un fraseggio a “2 tocchi” che sfrutta al meglio i tempi di gioco. Se ci sono gli spazi per sfruttare i corridoi in verticale si inseriscono le mezzali.
Chiappino dovrà valutare quali elementi in rosa saranno i più adatti a sostituire i
compagni assenti e quale modulo contrapporre ai Viola… tenendo presente che in Primavera le sostituzioni sono 5.