Poco da dire sull’esito finale della partita di oggi se non risaltare ancora una volta l’intelligenza, l’umiltà e la sincerità di un Mr. che mi entusiasma sempre di più…
Domanda: “Mister, non è stato penalizzante giocare a quest ora con sto caldo?” Risposta: “Sì, sì certamente però per tutte e due le squadre e poi siamo a metà settembre chi se l’aspettava sta calura”; domanda 2 : “Mister, certo che perdere al 95° non fa piacere a nessuno e voi il pareggio l’avevate anche meritato” Risposta: “Certo che dispiace anche perché la squadra ha dato tutto e ci ha creduto fino in fondo, però l’Atalanta non ha rubato nulla”
…troppo lungo riportare le risposte che avrebbero dato molti altri allenatori dopo un finale così… per ciò che riguarda la partita la sintesi è: loro più forti e con un copione ovviamente già imparato a memoria da tempo: Zapata, Gomez, Ilicic, Muriel, fuori portata per certi livelli e in più una difesa che aveva fatto acqua nelle prime due partite, oggi molto bene con Masiello, Toloi, e Dijmsijti a pressare alto contro due indemoniati come Kouamè e Pinamonti (sì, sì, in alcune fasi deludenti, ma non mollano mai)… Schone un po’ in ombra dopo un buon inizio, ma
1) ci si aspetta tanto forse troppo da lui e il giudizio è rapportato a questo concetto 2) lui negli ultimi 4 anni all’Ajax ha giocato come regista cioè il ruolo degli ultimi 15 minuti al posto di Radovanovic (??? altro giocatore rispetto a l’anno scorso ???) e quindi calma calma calma nei giudizi…
Bene anche un super Mimmo e ok anche Zapata rigore a parte e sul gol l’errore non è suo ma tattico, nella verticalizzazione al giocatore che ha servito poi Duvan a 30 secondi dalla fine, non ti puoi permettere di concedere quell’opportunità…
Per finire ottimo l’ingresso di Saponara uno che o dall’inizio o in corso d’opera può fare differenza e poi Ankersen che conosco da tempo mi perdoni Ghiglione che stimo apprezzo e che merita tutti gli elogi che ha ottenuto fino adesso, ma il danese è un valore aggiunto.
P.S. domanda da 100 milioni, ma se in quei 4 minuti tra la decisione di non concedere il rigore su Zapata e l’intervento del Var, ci fosse stata un’espulsione (e il regolamento dice che te la tieni in saccoccia) come si può definire una partita regolare di lì in avanti ????
E come è possibile che il Var non sia ri-andato a vedere il non fallo di Romulo con la Fiorentina ????
Sì, dicono che se l’arbitro concede il rigore a meno di un marchiano errore, il Var non interviene mentre, se non lo concede e l’errore è sempre notevole, il Var deve intervenire… e allora ultima domanda: perché all’Olimpico su Pandev non è successo?
Qui non è questione di Genoa, Brescia, Fiorentina ecc. ecc. Qui stanno rovinando il calcio perché rispetto ad un eventuale e magari contestabile sbaglio in diretta dell’arbitro il quale (buonafede o meno a parte, se no entriamo nel merito di un discorso troppo lungo da affrontare), fa un mestiere difficile e dunque accetto anche l’errore grossolano… in questo modo no, assolutamente no!!!